semplice, gratuito e a norma!
Il servizio gratuito di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio dedicato alle piccole e medie imprese si é arricchito di un' importante novitá: la gestione delle fatture anche verso imprese e privati, non piú solo verso la Pubblica Amministrazione.
La gestione elettronica delle fatture verso i privati non é ancora obbligatoria, ma lo sará per tutte le imprese da gennaio 2019. Avvalersene giá da oggi significa arrivare preparati e con gradualitá ad un importante cambiamento e sfruttarne da subito i vantaggi in termini di sicurezza, spazio, tempo e denaro.
La fatturazione elettronica delle Camere di Commercio garantisce la gestione a norma di legge di tutto il processo: dalla compilazione, all' invio, fino alla conservazione dei documenti contabili. Il servizio é facile da usare, non richiede l' installazione di alcun software ed é accessibile in modo sicuro con
Sempre con SPID e CNS potrai consultare le tue fatture anche in mobilitá da smartphone e tablet tramite il servizio delle Camere di commercio
Prossimo passo, la fattura elettronica europea
Entro l'aprile 2019 le fatture elettroniche potranno essere regolarmente utilizzate nei rapporti commerciali con tutte le pubbliche amministrazioni centrali dei Paesi Europei (e successivamente verso qualsiasi pubblica amministrazione). Al fine di garantire alle imprese di continuare a compilare le loro fatture con le consuete modalitá anche quando il destinatario é un soggetto pubblico della UE, Unioncamere ed InfoCamere, grazie al progetto eIGOR, cofinanziato dall'Unione Europea e coordinato dall'Agenzia per l'Italia Digitale nell'ambito del programma